«Sono viva, malconcia alquanto, ma viva.»
La scrittura di mia Madre è vita viva, scoperta con la sorpresa degli occhi di un figlio, seguita con stupore, accompagnata con amore e comprensione. Il desiderio di donare le sue poesie, i suoi racconti autobiografici, a lettrici e lettori attenti alla sensibilità dell’animo umano, è istintivo, autentico e puro. Con una semplicità disarmante rivela il sentimento di una donna ancora ragazza, di una donna che ama e cresce dei figli, di una donna che sperimenta la presenza incombente di un mostro intimo e un’esistenza tormentata dall’epilessia.
Leggi tutto “La scrittura di mia Madre è vita viva”Sociologo, scrittore e consulente autobiografico